Mercoledì 30 Ottobre si è aperto il corso di Educazione Alimentare a cura della Dott.ssa Locatelli, nutrizionista, destinato ai genitori degli allievi della nostra scuola.
Il percorso si snoda in 4 incontri che affronteranno le principali tematiche dell’argomento.
Si è svolto Lunedì 28 Ottobre una presentazione delle certificazioni di inglese BIEB (British Institutes Examination Board) nelle classi I e II aeronautica di Varese.
L’obiettivo è che ogni anno gli allievi sostengano un esame di lingua di livello sempre superiore al fine di attestare le proprie competenze e raggiungere livelli sempre più elevati.
Sabato 26/10/2019 si è svolto il primo open day rivolto agli allievi delle medie che desiderano prendere informazioni sul nostro Istituto.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato!
Un rappresentante dell’AICA, Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico, ha presentato venerdì 25 ottobre agli allievi della scuola la certificazione ECDL.
Gli Istituti Vinci sono già sede d’esame per certificare le competenze informatiche ed offrono pertanto corsi e sessioni di test ai propri studenti interessati a conseguire l’ECDL.
Un altro successo dei nostri Istituti che dopo aver appena concluso un biennio (2017/2019) con un progetto in partnership con scuole di Spagna, Danimarca, Francia, Polonia… ora riparte!
Il nuovo anno scolastico si è infatti aperto con l’approvazione di un progetto Erasmus+.
Con il contributo dei fondi europei viene avviata una nuova “stagione” internazionale.
Il nuovo progetto, dal titolo Theatre around and inside us, ha visto dal 6 al 13 ottobre 2019 uno scambio interculturale a Rodi, in Grecia, tra docenti di varie scuole europee.
L'obiettivo principale di questo progetto Erasmus+ è di utilizzare le tecniche del teatro come metodo per cambiare il comportamento dei ragazzi in questioni relative a quattro argomenti: diversità, bullismo scolastico, relazioni interpersonali, diritti umani. Un progetto ambizioso quanto affascinante che vede collaborare oltre agli Istituti Vinci anche scuole di Grecia, Germania e Spagna.
In questa prima settimana, dedicata solo ai docenti, è stato svolto un vero e proprio training. Una formazione che ha arricchito i tre nostri docenti partecipanti (Prof. Moscatelli, Prof.ssa Niniano, Prof.ssa Trevisan) ed ha fatto portare “a casa” nuove conoscenze da trasmettere ai ragazzi. I prossimi incontri internazionali coinvolgeranno invece proprio gli allievi delle 4 scuole europee. Grazie ai fondi europei gli studenti degli Istituti Vinci potranno visitare le altre tre nazioni. Lo scambio culturale sarà completato anche con la visita nel nostro Paese da parte degli studenti stranieri. Una didattica dalla “dimensione europea” che vedrà gli Istituti Vinci impegnati dal 2019 al 2021 in questo entusiasmante progetto dedicato al teatro e allo sviluppo di temi importanti per la crescita dell’individuo come persona e come cittadino del mondo.

Gli Istituti Vinci, Giovedì 19 settembre p.v. dalle 9.05 alle 10.05 hanno organizzato un incontro formativo volto alla sensibilizzazione della donazione di midollo osseo con la presenza di rappresentanti dell’Associazione “Un…Due…Tre…Alessio” onlus di Castellanza (VA).

Giovedì 12 settembre è iniziato il nuovo anno scolastico.
Diamo il benvenuto agli allievi del primo anno 2019/2020: “Corso Falco”.
