La classe IV aeronautica di Varese ha presentato il 31 Maggio 2022 a Malpensa un progetto a SEA AEROPORTI a conclusione del percorso di orientamento svolto in questi mesi. Il progetto, promosso da Gi Group, con la finalità di offrire ai nostri studenti un migliore inserimento nel mondo del lavoro attraverso l’organizzazione di eventi, lezioni e attività in collaborazione con la realtà d’eccellenza SEA Società Esercizi Aeroportuali.
Gi Group è la prima multinazionale italiana del lavoro, nonché una delle principali realtà, a livello mondiale, nei servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro. Opera, direttamente o con partnership strategiche, in oltre 20 Paesi in Europa, America e Asia.
SEA e le società del Gruppo gestiscono gli aeroporti di Linate e Malpensa, che insieme si posizionano tra i primi dieci sistemi aeroportuali in Europa per volume di traffico, sia nel segmento “passeggeri” che “merci”, garantendo tutti i servizi e le attività connesse.
A seguito della presentazione è stato possibile visitare aree dell’Aeroporto di Malpensa abitualmente chiuse al pubblico.

Le classi IV e V aeronautico sono state coinvolte, giovedì 19/05/2022, in un incontro con l’ex controllore del traffico aereo dell’Aeronautica Militare, Giuseppe Agovino.
Durante le lezioni di navigazione aerea della giornata sono stati affrontati i seguenti temi:
per la classe IV, la figura del controllore e operatore Flight information centre;
per la classe V, il ruolo del controllore radar nella gestione del traffico aereo.

Mercoledì 18 Maggio 2022, alle 18.15, si è tenuta una cerimonia per gli allievi che hanno conseguito 100/100esimi all'Esame di Stato degli ultimi anni.
Le numerose foto del pomeriggio di "festa agli Istituti Vinci" sono disponibili sul nostro profilo INSTAGRAM
https://www.instagram.com/istituti.vinci/

Lunedì 16 maggio 2022 è stato presentato il progetto “Studenti con le stellette” agli allievi della classe IV di Varese.
E’ un’esperienza unica che viene svolta nell’arco di una settimana estiva in “stile militare”.
“L’iniziativa vuole suscitare nei giovani studenti la curiosità e l’emozione di indossare un’uniforme, di fare propri i valori delle associazioni d’arma, lo spirito di corpo, il piacere di condividere con gli altri, la soddisfazione di fare qualcosa per chi ha bisogno o si trova in difficoltà, ma soprattutto per arricchire il loro bagaglio di esperienze e conoscenze e proporre la possibilità anche di un nuovo orizzonte professionale. I ragazzi e le ragazze saranno protagonisti di momenti formativi teorici e pratici in materia di sicurezza stradale e personale, pronto soccorso, prevenzione dei reati e di fenomeni devianti, orientamento sul territorio, auto-protezione in caso o di calamità naturali o atti terroristici e tanto altro anche in materia di Istituzioni, Polizia e Forze Armate”.
Per approfondire:
http://studenticonlestellette.weebly.com/
Gli studenti degli Istituti Vinci appassionati di fotografia oppure gli “spotters” hanno potuto partecipare ad una nuova iniziativa interna: un concorso fotografico aeronautico rivolto agli allievi delle nostre scuole.
Di seguito i risultati sanciti dalla Commissione dei giudici.
Risultati
1 maggio: una delegazione della classe prima è atterrata ad Atene per trascorrere una settimana in Grecia e partecipare alla mobilità studentesca relativa ad uno dei nostri progetti europei Erasmus+. Un’iniziativa di scambio culturale che consente ai nostri allievi di viaggiare e confrontarsi con coetanei senza costi grazie al finanziamento della Comunità Europea.
Si avvisa che è stato approvato da Regione Lombardia l'elenco degli studenti beneficiari della DOTE SCUOLA 2021.
I beneficiari del contributo riceveranno entro il 6 maggio 2022 una comunicazione email, da parte di EDENRED Italia, incaricata da Regione Lombardia, all’indirizzo indicato in fase di compilazione della domanda, contenente le istruzioni per l’utilizzo del Buono virtuale da approvare. La Scuola, una volta che il beneficiario avrà cliccato online l’approvazione, potrà concludere la procedura di utilizzo del Buono virtuale e dare conferma per l’utilizzo del contributo.
Inizia domenica 24 aprile il soggiorno studio in IRLANDA (Malahide, a nord di Dublino) per 60 dei nostri allievi.

Mercoledì 13 aprile si è svolta la presentazione del partner svizzero degli Istituti Vinci in ambito elicotteri:
EOS helicopter - https://www.eoshelicopter.ch/it/
L’attività ha previsto, oltre alla spiegazione del profilo aziendale, anche l’illustrazione delle caratteristiche delle licenze PPL-H e del progetto estivo di un mini-corso PPL-H introduttivo.

Dal 3 al 10 aprile una delegazione della classe prima ha partecipato alla mobilità studentesca relativa ad uno dei nostri progetti europei Erasmus+. Partiti per Rodi, in Grecia, allievi e docenti partecipanti hanno avuto modo di confrontarsi e riflettere insieme ad altre scuole dei partners di Grecia e Spagna su temi quali diversità, bullismo scolastico, relazioni interpersonali, diritti umani. Un’iniziativa di scambio culturale che consente ai nostri allievi di viaggiare e confrontarsi con coetanei senza costi grazie al finanziamento della Comunità Europea.
