Gli allievi del primo anno, giovedì 29 febbraio 2024, hanno visitato la base militare di Cameri.
Dopo l’arrivo presso l’Aeroporto di Cameri, il benvenuto e il briefing presso Hangaretto 1909,
hanno visitato il Museo Storico per poi trasferirsi nell’area 1° R.M.V. e visitare l’hangar principale.
A pranzo gli allievi sono stati ospiti presso la Mensa militare insieme al personale della base.
Come preannunciato a inizio mese, un nuovo partner si affianca agli Istituti Vinci.
Si tratta di Educatius Group, specializzato nell’offrire la possibilità di conseguire, parallelamente al Diploma italiano, anche il titolo di studio statunitense.
Lunedì 19 febbraio gli allievi di I/II/III hanno incontrato i referenti di Educatius per conoscere questa nuova opportunità così come approfondire la possibilità di trascorrere un periodo di studio all’estero.
Giovedì 22 si terrà un webinar serale per i genitori.
Gli allievi delle classi V degli Istituti Vinci dal 19 al 23 febbraio saranno piacevolmente impegnati in un viaggio d’istruzione in Sicilia che li porterà a visitare città e dintorni ricchi di storia come Taormina, Acitrezza, Acireale, Siracusa, isola di Ortigia, Agrigento e Palermo.
Le classi IV e V hanno partecipato il 14 febbraio 2024 alla conferenza di commemorazione dell’esodo istriano-dalmata "Cose dell'Istria" a cura dell’Ingegnere Paolo Crippa (in occasione delle cerimonie promosse dagli Istituti Vinci per la Giornata del Ricordo).
Una delegazione di allievi degli Istituti Vinci ha partecipato il 13
Febbraio 2024 alle "Competizioni Sportive Scolastiche 2023/2024 - Fase
provinciale di sci alpino e snowboard" che si sono svolte a Domobianca
(Domodossola - VB). Bravi tutti ma menzione speciale per uno dei nostri
studenti, Rodolfo Fiorito, che è arrivato primo conquistando quindi la
medaglia d'oro nella categoria Juniores e diventando campione provinciale.